Impianti Geotermici - Vantaggi e costi

Gli impianti geotermici garantiscono la necessaria energia termica a riscaldare e raffrescare qualsiasi immobile, con risparmi sicuri sui costi di esercizio che sono più bassi al mondo, la garanzia dell'energia geotermica inesauribile, e che soprattutto non costa.

 Un Impianto Geotermico permette di risparmiare fino all'80% dei costi di esercizio rispetto ad un sistema tradizionale.

L'energia geotermica offre infatti questi vantaggi caratteristici ed unici:

  1. Rende indipendenti dal prezzo del petrolio e del gas.
  2. È ecologica dal punto di vista dell'inquinamento, poichè non emette CO2.
  3. È ecologica dal punto di vista dell'impatto ambientale poichè non ci sono
  4. Installazioni visibili all'esterno.
  5. Non necessita di manutenzione.
  6. L'impianto è molto silenzioso.
  7. Non ci sono pericoli di incendio o di emissioni gassose poichè non si ha a che fare con alcun tipo di combustibile (gas, petrolio o derivati).
  8. Fornisce riscaldamento, acqua calda e raffreddamento 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno.

L'ammortamento della spesa iniziale.

Come tutti gli investimenti nel settore dell'energia rinnovabile, anche l'impianto geotermico richiede un periodo di ammortamento della spesa iniziale.

A parità di superficie da riscaldare, un’installazione geotermica ha un costo iniziale superiore rispetto ad un impianto di riscaldamento tradizionale a gas (mediamente 1,5 volte). L’incremento di costo è variabile e proporzionale al volume dell’edificio.

Se l’edificio è ben coibentato gli incrementi sono molto ridotti.

La caratteristica peculiare degli impianti geotermici consiste nella capacità di produrre caldo in inverno e fresco in estate. Un solo impianto assorbe quindi i costi di 2: quello dedicato al riscaldamento e quello preposto al rinfrescamento estivo. In questa ottica il budget per un impianto geotermico è analogo a quello previsto per il doppio impianto caldo freddo tradizionale.

Si eliminano le spese fisse del contatore gas.

Integrando l'impianto geotermico con un impianto fotovoltaico e termico per la produzione di acqua calda, la necessità di energia da acquistare diventa secondaria, ma soprattutto i costi sono deducibili dall' Irpef per il 55% del loro costo.

Per maggiori informazioni vi rimandiamo alla sezione dedicata alle detrazioni fiscali. 

 

 

 

 

 

Contatto diretto


Riscaldamento invernale

Raffreddamento estivo


Idrotermica Trevigiana | P.IVA 01745680262 | Informativa sulla Privacy | Cookies | Web Design by Maxxa.it